Lega [metallurgia]
Si definisce lega una combinazione di elementi tipicamente metallici (oppure di cui almeno uno deve essere necessariamente un metallo) ideata per migliorare le proprietà e le caratteristiche…
Si definisce lega una combinazione di elementi tipicamente metallici (oppure di cui almeno uno deve essere necessariamente un metallo) ideata per migliorare le proprietà e le caratteristiche…
Il monel (marchio registrato da Special Metals Corporation) è una lega ad alta percentuale di nichel (68% Ni, 29% Cu, 0,2% Fe, 1% Mn, 1,8%…
Leghe di magnesio Tra i metalli impiegati industrialmente il magnesio è quello più basso peso specifico; legato con opportuni elementi (Zn, Al, Mn) vengono raggiunte…
L’ottone è una lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallastro, largamente impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari: maniglie, candelabri,…
Il bronzo risale a più di 5000 anni fa. Questo importante metallo è una lega composta da rame e stagno in proporzione che varia leggermente,…
La ghisa è una lega ferro-carbonio con tenore di carbonio relativamente alto ottenuta per riduzione o comunque trattamento a caldo dei minerali di ferro. Ghisa…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.