Fisica Tecnica

Strato limite

Nell’ambito dei fenomeni di trasporto nelle sostanze fluide, si definisce strato limite (in inglese boundary layer) quella superficie che delimita una zona all’interno di un fluido adiacente ad una regione di separazione tra due fasi, in corrispondenza della quale si ha una brusca variazione di una grandezza fisica, che può essere la velocità, la temperatura, …

Strato limite Leggi tutto »

Diffusività termica

La diffusività termica \(\alpha\) è una caratteristica “interna” (o intrinseca) di un corpo materiale, che indica la rapidità nel seguire le variazioni di temperatura a fronte di una somministrazione di energia termica. È particolarmente utile per descrivere la propagazione di un campo termico in condizioni non stazionarie. Si calcola con la seguente espressione: \[\alpha =\dfrac{k}{\rho C_p}=\left[\dfrac{m^2}{s}\right]\] dove: …

Diffusività termica Leggi tutto »

Numero di Rayleigh

Il numero di Rayleigh è un parametro adimensionale (prende il nome da John William Strutt Rayleigh) che descrive il comportamento dei fluidi (come l’acqua o l’aria) quando la densità di massa del fluido non è uniforme. Esprime il rapporto tra tutte le azioni che contribuiscono positivamente al moto in un fluido (forza di galleggiamento \(F_g\)) …

Numero di Rayleigh Leggi tutto »

Torna in alto