Reply To: Aerogel [proprietà e tipologie]

  • ingegnerismo

    Organizer
    4 Aprile 2023 at 15:36

    SEAgel

    Il SEAgel (Safe Emulsion Agar gel) è una schiuma solida a bassa densità altamente tecnologica, 100% biodegradabile, rientrante nella categoria di materiali noti come aerogel. È un eccellente isolante termico.

    Viene prodotto utilizzando l’agar agar, un polisaccaride usato come gelificante naturale, ricavato da alghe rosse appartenenti a diversi generi (tra i quali Gelidium, Gracilaria, Gelidiella, Pterocladia, Sphaerococcus) e l’alga bruna kelp (Laminaria Japonica).

    Durante la fase produttiva, inizialmente il SEAgel si presenza sotto forma di una miscela gelatinosa di acqua e agar. Una volta sottoposto a liofilizzazione per eliminare l’acqua, si ottiene una struttura a favo di agar secco inglobante aria, con diametro delle celle di 2÷3 μm. Trova applicazioni come materiale da bersaglio per esperimenti di laboratorio con laser a raggi X, per l’isolamento acustico, per l’imballaggio dei cibi o per la produzione di pillole a rilascio controllato. Il SEAgel è brevettato negli Stati Uniti con i nomi di: Biofoam e Biofoam II.