Reply To: Aerogel [proprietà e tipologie]

  • ingegnerismo

    Organizer
    4 Aprile 2023 at 15:36

    Aerogel di carbonio

    Sono composti da particelle di carbonio dell’ordine del nanometro, legate insieme covalentemente. Gli aerogel di carbonio possiedono porosità superiore al 50% (con pori di diametro inferiore ai 100 nm); hanno densità compresa all’incirca tra 0,25 g/cm3 (aerogel a bassa densità) e 0,8 g/cm3 (aerogel ad alta densità).

    In relazione alla densità del contenuto di carbonio, questa tipologia di aerogel possono diventare conduttori elettrici, caratteristica che rende il foglio composito di aerogel utile per la produzione di elettrodi utilizzati ad esempio nei condensatori e supercondensatori. Gli aerogel di carbonio assorbono fortemente la radiazione infrarossa, riflettendo solamente lo 0,3% della radiazione compresa tra i 250 nm e 14,3 μm, rendendoli efficienti nell’immagazzinare l’energia solare.