Masterbatch
-
Masterbatch
Il masterbatch è un particolare tipo di pellet che consiste in granuli di plastica con una elevata concentrazione di pigmenti colorati o additivi maggiore rispetto a quella che vi è nel prodotto finale. Il termine masterbatch può essere fatto risalire al concetto generale impiegato nella produzione della gomma. In passato, solo un mastro artigiano (master) poteva lavorare e miscelare le mescole madri (batch) altamente concentrate, e quindi per questo il termine masterbatch.
È composto di polimeri grezzi che vengono poi sottoposti a colorazione o ad un altro tipo di lavorazione. Il masterbatch viene miscelato ai pellet di polimero puro durante le lavorazioni del materiale, ad esempio estrusione o stampaggio ad iniezione, in modo da rendere più agevole l’aggiunta di pigmenti colorati o additivi. Infatti generalmente questi ultimi devono essere presenti in piccolissime percentuali, anche parti per milione, nel prodotto finito, per cui senza l’utilizzo del masterbatch si dovrebbero inserirli sotto forma di polvere, con conseguenti difficoltà nel dosaggio – è più facile pesare alcuni grammi di masterbatch piuttosto che alcuni microgrammi di additivi in polvere – e di miscelazione: i pellet del masterbatch si miscelano meglio con gli altri pellet rispetto al pigmento colorato o additivo in polvere.
Il masterbatch a base di polimeri in forma granulare garantisce un livello di sicurezza del processo superiore rispetto a impasti, polveri o sostanze liquide, e inoltre causa un inquinamento e una contaminazione decisamente inferiori.