Incertezza di misura

  • Incertezza di misura

    Posted by ingegnerismo on 15 Maggio 2023 at 14:52

    In Metrologia, durante le operazioni di misura, per quanto queste siano eseguite con cura certosina, saranno sempre e comunque affette da un errore di misura, ovvero una incertezza.

    Si definisce incertezza di una misura la stima della dispersione dei valori “attribuibili” al misurando. Viene associata al valore della misura come segue nell’esempio (misura di un diametro):

    D = 47 ± 0,1 mm

    In Metrologia, il termine “errore” non implica necessariamente una procedura di misura sbagliata da parte dell’operatore, ma anche una incertezza fornita dalla strumentazione, e cioè che il valore presentato dallo strumento di misura fornisce un valore della grandezza misurata con una certa approssimazione.

    Sostanzialmente gli errori di misura sono causati da:

    • fattori umani (imprecisioni nella progettazione della catena di misura, distrazioni o poca accuratezza dell’operatore);
    • fattori tecnologici (qualità costruttive e metrologiche statiche e dinamiche degli strumenti);
    • fattori ambientali (grandezze di influenza esterne presenti nell’ambiente in cui si effettua la misura).
    ingegnerismo replied 2 weeks, 2 days ago 1 Member · 0 Replies
  • 0 Replies

Sorry, there were no replies found.