Reply To: Temperatura [definizione e come si misura]

  • ingegnerismo

    Organizer
    26 Aprile 2023 at 17:49

    Scala internazionale pratica di temperatura

    L’uso del termometro campione a gas, per la sua complessità, è limitato ai laboratori specializzati. Si sono quindi misurate le temperature di punti fissi facilmente riproducibili (in genere, punti di fusione o ebollizione di sostanze a pressione atmosferica) allo scopo di consentire tramite essi la taratura dei termometri di uso pratico.

    L’insieme di tali punti e le regole che definiscono la interpolazione tra un punto e l’altro costituiscono la scala internazionale pratica di temperatura. Tale scala viene periodicamente sottoposta a revisione ed aggiornamento da parte della Conferenza Internazionale di Pesi e Misure. A titolo di esempio, si riportano alcuni punti della scala nella tabella seguente.

    La misura della temperatura è un’operazione che presenta numerose difficoltà, che influiscono sulla determinazione della temperatura effettiva del corpo. Essa non può essere, infatti, misurata mediante delle unità fondamentali delle quali esistono dei campioni; essa può essere solamente determinata attraverso l’impiego di strumenti di misura tarati idonei.

    Generalmente tali problemi derivano dalle imperfezioni tecnologiche del sensore di temperatura; ad esempio i termometri di temperatura che normalmente misurano la temperatura per contatto o conduzione, indicano la temperatura che essi stessi assumono e non quella reale del corpo o dell’ambiente che si sta misurando.