Numero di Knudsen

  • Numero di Knudsen

    Posted by ingegnerismo on 15 Marzo 2023 at 14:56

    Il numero di Knudsen (Kn, dal fisico danese Martin Knudsen, 1871-1949) è un numero adimensionale utilizzato in diversi campi della chimica e della fisica, definito come il rapporto tra il cammino libero medio molecolare λ e una lunghezza caratteristica L del problema fisico. Può essere definito come:

    \[Kn = \dfrac{\lambda}{L} = \dfrac{k_B T}{\sqrt{2}\pi D^2 P L}\]

    in cui: T è la temperatura; \(k_B\) è la costante di Boltzmann; P è la pressione; D è il diametro delle particelle. Può inoltre essere ricavato come rapporto dei numeri di Mach e di Reynolds.

    Il numero di Knudsen viene usato, in particolare in fluidodinamica, per definire il campo di validità dell’ipotesi del continuo nel fluido e quindi l’applicabilità delle equazioni di Navier-Stokes. Problemi per cui tale numero risulta essere di ordine di grandezza unitario o superiore non possono essere studiati con queste leggi.

    ingegnerismo replied 1 week, 4 days ago 1 Member · 0 Replies
  • 0 Replies

Sorry, there were no replies found.