Potenza elettrica
-
Potenza elettrica
Si definisce potenza elettrica (o potenza elettrica assorbita, indicata con il simbolo letterale P) la variazione dell’energia elettrica assorbita nell’unità di tempo da un bipolo, ed è misurata in Watt (W) che equivale a Joule su secondi. Per convenzione:
- la potenza elettrica prodotta all’interno di un generatore si chiama potenza generata;
- la potenza ai morsetti di uscita di un generatore è detta potenza erogata;
- la potenza ai morsetti degli utilizzatori (carico) è detta potenza assorbita.
La potenza assorbita descrive in che modo l’energia che il bipolo sta assorbendo varia nel tempo. Se la potenza assorbita è positiva vorrà dire che assistiamo ad un aumento dell’energia immagazzinata dal bipolo (energia elettrostatica o magnetica). Se la potenza assorbita è negativa vorrà dire che l’energia immagazzinata del componente sta diminuendo perché sta fluendo verso l’esterno del sistema mettendola a disposizione degli altri componenti o dell’ambiente.
Quando la potenza (assorbita o erogata) è nulla vuol dire che non c’è variazione di energia e che il bipolo non scambia energia con l’esterno ed eventualmente immagazzina una energia costante (elettrostatica o magnetica).
Per il principio della conservazione dell’energia: la somma di tutte le potenze erogate è uguale alla somma di tutte le potenze assorbite più le potenze dissipate.