Peso equivalente o peso di combinazione

  • Peso equivalente o peso di combinazione

    Posted by ingegnerismo on 23 Marzo 2023 at 14:26

    Per definizione: peso equivalente o peso di combinazione di un elemento chimico, è quella quantità in peso che reagisce con (oppure sostituisce) 1,008 g di idrogeno. I pesi equivalenti di un un composto chimico si ottengono dalla somma dei pesi equivalenti degli atomi costituenti il composto stesso. Essi sono molto utili nei calcoli stechiometrici, in quanto, è possibile calcolare i rapporti ponderali tra i vari elementi (o composti), tenendo presente che un qualsiasi numero di pesi equivalenti di un elemento (o composto) reagisce con lo stesso numero di pesi equivalenti di qualsivoglia elemento (o composto). Molti elementi hanno più di un peso equivalente. Ciò dipende dal fatto che un dato elemento può formare più di un composto combinandosi con un altro, per esempio con l’ossigeno.

    In definitiva il peso equivalente di un elemento dipende dalla reazione a cui prende parte o, in altre parole, dalla formazione di un determinato composto. Il peso atomico ed il peso equivalente sono tra loro in relazione per mezzo di un fattore chiamato valenza (o capacità di combinazione: cioè il numero di atomi di idrogeno con il quale un atomo di un dato elemento si combina o reagisce): peso equivalente × valenza = peso atomico.

    ingegnerismo replied 2 months, 1 week ago 1 Member · 0 Replies
  • 0 Replies

Sorry, there were no replies found.