Entalpia di miscelazione
-
Entalpia di miscelazione
Si definisce entalpia di miscelazione (o calore di miscelazione o eccesso di entalpia) l’entalpia liberata o assorbita da una sostanza durante la miscelazione (conseguenza delle nuove interazioni tra le due sostanze o composti). Se rilasciata esotermicamente, può in casi estremi provocare un’esplosione.
L’entalpia di miscelazione può generalmente essere ignorata nei calcoli per le miscele in cui esistono altri termini termici o nei casi in cui la miscela è ideale. La convenzione del segno è la stessa dell’entalpia di reazione, ossia: quando l’entalpia di miscelazione è positiva, il processo di miscelazione è endotermico mentre quando è negativa è esotermico.
Nelle miscele ideali l’entalpia di miscelazione è nulla.