Cosa sono gli azocomposti?
-
Cosa sono gli azocomposti?
Si definiscono azocomposti quei composti organici aromatici contenenti nella molecola un gruppo azoico \(-\textrm{N}=\textrm{N}-\).
I composti chimici aventi formula generale \(-\textrm{R}-\textrm{NH}-\textrm{NH}-\textrm{R’}\) (dove R e R’ sono radicali idrocarburici che possono essere alternativamente un arile o un alchile) a seconda della natura di R e R’, si si distinguono in azocomposti aromatici, alifatici e alifatico-aromatici.
Possono essere simmetrici o asimmetrici a seconda che i gruppi legati al radicale \(-\textrm{N}=\textrm{N}-\) siano uguali o diversi. Nel primo caso il nome si forma ponendo il prefisso “azo-” davanti a quello dell’idrocarburo (azobenzene), nel secondo ponendolo fra il nome dei due idrocarburi (benzenazotoluene).
Il più semplice degli azocomposti è l’azobenzene. Il più importante azocomposto alifatico è l’azometano. Molti azocomposti (come, per esempio, l’azoclorammina) trovano impiego terapeutico perché dotati di azione antisettica (talora anche cheratinizzante).