News Feed › Forums › Meccanica Applicata › Usura (definizione e tipologie) › Reply To: Usura (definizione e tipologie)
-
Usura per fatica superficiale
L’usura per fatica superficiale è il fenomeno tipico che si manifesta tra superfici che presentano un moto relativo di rotolamento prevalente su quello di strisciamento, come ad esempio nei cuscinetti a rotolamento o nelle ruote dentate.
Nel ritmico ciclo di applicazione del carico, si provocano sotto le superfici, tipicamente alla profondità dove la sollecitazione raggiunge il valore massimo, cricche che procedono isolando frammenti di materiale che si staccano. Spesso questo tipo di usura passa inosservato quando sono presenti altri tipi di usura, essendo in genere di minore entità rispetto all’usura adesiva, abrasiva o corrosiva. In alcuni casi invece è considerevole: per esempio nel caso delle strade soggette a traffico di automezzi.