-
Soluzioni ipotoniche, isotoniche ed ipertoniche
Prendendo due soluzioni a differente concentrazione molare (diverso numero di particelle in esse disciolte), si definisce:
- soluzione ipotonica la soluzione a minore concentrazione molare (in altre parole è la soluzione che presenta una pressione osmotica minore rispetto a quella di un’altra soluzione alla quale viene confrontata, e di conseguenza il solvente tenderà a diffondere verso la soluzione ipertonica a concentrazione maggiore);
- soluzione ipertonica la soluzione a maggiore concentrazione molare (in altre parole è la soluzione che presenta una pressione osmotica maggiore rispetto a quella di un’altra soluzione alla quale viene confrontata, e di conseguenza il solvente tenderà a diffondere verso la soluzione ipotonica a concentrazione minore);
- soluzione isotonica quando due soluzioni hanno la medesima concentrazione molare di soluto (sono dette anche equimolari); in altre parole le due soluzioni hanno medesimo valore di pressione osmotica.
Sorry, there were no replies found.