La Biologia è la scienza che studia gli organismi viventi, descrivendo e classificando la loro forma, indagando sui processi fisici e chimici dei fenomeni che caratterizzano i sistemi viventi e che si verificano al loro interno, inclusa la loro biochimica, meccanismi molecolari, genetica, anatomia, fisiologia, nonché processi emergenti come adattamento, sviluppo, evoluzione, interazione tra gli organismi e comportamento; mettendoli in relazione tra loro.
Come le altre discipline scientifiche si basa sul metodo sperimentale, si prefigge di riprodurre i fenomeni osservati per poter comprendere i meccanismi che ne sono alla base. La biologia studia la vita degli esseri viventi in molteplici livelli:
- su scala molecolare;
- su scala cellulare;
- su scala multicellulare;
- su scala strutturale;
- su scala dello sviluppo di un organismo;
- su scala di popolazione di organismi;
- su scala multi-specie;
- su scala ecologica ed evolutiva (che ha a che fare con l’ecosistema).
Branche della biologia
I principali settori disciplinari della biologia sono:
- Anatomia
- Batteriologia
- Biochimica
- Biofisica-bioenergetica
- Biologia cellulare
- Biologia della conservazione
- Biologia dello sviluppo
- Biologia molecolare
- Biotecnologia
- Botanica
- Ecologia
- Esobiologia
- Etologia
- Fisiologia
- Genetica
- Idrobiologia
- Micologia
- Microbiologia
- Parassitologia
- Sistematica
- Zoologia