Metabolismo
In Biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή → mutazione, cambiamento) rappresenta il complesso delle trasformazioni chimiche, degli effetti energetici concomitanti e dei fenomeni fisici che avvengono nelle…
In Biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή → mutazione, cambiamento) rappresenta il complesso delle trasformazioni chimiche, degli effetti energetici concomitanti e dei fenomeni fisici che avvengono nelle…
I fibroblasti sono le prime cellule a comparire nel mesenchima e sono le cellule giovani, in grado di moltiplicarsi attivamente, deputate alla sintesi della sostanza intercellulare dei…
Le stereociglia sono microvilli molto lunghi (fino a 10 µm), facilmente visibili al microscopio ottico, non mobili. Sono presenti nei tubuli dell’epididimo e dell’orecchio interno; associate a…
Un adenomero è un’unità secernente di una ghiandola, sia essa endocrina o esocrina, ed è formato da cellule che elaborano il prodotto di secrezione della…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.